
Campo di Battaglia
Regia di: Gianni Amelio
Musiche di: Franco Piersanti
Dopo Il signore delle formiche (2022), Gianni Amelio torna dietro la macchina da presa per girare Campo di battaglia, un film ambientato sul fronte della Prima Guerra mondiale. La sceneggiatura è firmata dallo stesso regista in collaborazione con Federico Fava, già sceneggiatore del film precedente di Amelio, per cui ha ricevuto una candidatura ai David di Donatello. Prodotto da Kavac Film e Rai cinema, con il sostegno della Friuli Venezia Giulia film commission, il film presenta un cast tutto italiano: i personaggi principali, i due medici al fronte, sono interpretati da Alessandro Borghi (Stefano Zorzi) e Gabriel Montesi (Giulio Farradi), affiancati da Federica Rossellini, nei panni dell’infermiera Anna. Le riprese del film hanno avuto luogo in Friuli Venezia Giulia, Trentino e Toscana.(comingsoon.it)
Cast: Alessandro Borghi , Gabriel Montesi.
Aspetto Artistico
Regista: Gianni Amelio
Musiche di: Franco Piersanti
Dirette da: Franco Piersanti
Orchestrate da: Franco Piersanti
Editore: Kavac Film
Orchestra: Roma Film Orchestra
Orchestra Contractor: Digital Records S.r.l.
Orchestra Coordinator: Angelo Giovagnoli
Assistente Musicale: Cesare Botta
Sound Designer: Giannandrea Mazza
Aspetto Tecnico
Tecnico del Suono: Goffredo Gibellini
Assistenti: Gianluca Porelli Giuseppe Corradino
Studio di Registrazione: Digital Records - Roma
Organico: 04 Violoncelli 04 Viole 04 Violini II 04 Violini I 02 Contrabbassi 01 Chitarra 01 Tromba_Flicorno 01 Clarinetto_Sassofono 01 Fisarmonica
Fotogallery
- Gianni Amelio e Goffredo Gibellini
- Franco Piersanti e Gianni Amelio
- Il Maestro Franco Piersanti dirige la Roma Film Orchestra 1
- Il Maestro Franco Piersanti dirige la Roma Film Orchestra 2
- Mario Caporilli alla Tromba e al Flicorno
- Massimiliano Lazzaretti alla Fisarmonica
- Simone Salza al Clarinetto e Sax
- La Roma Film Orchestra esegue le musiche del Maestro Franco Piersanti