Select Page

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A DOCENTI ESTERNI CON CONTRATTI DI COLLABORAZIONE INERENTI DISCPLINE DI INSEGNAMENTO PER IL MASTER DI I LIVELLO IN FILM SCORING

Vista la Convenzione del 24.01.2024 tra La Digital Records e il Conservatorio Nino Rota di Monopoli,
Visto il Decreto con prot. n. 1690 del 08.11.2024,
Attesa la necessità di garantire le docenze previste nel percorso didattico del Master in epigrafe,
Considerata, pertanto, la necessità di reperire professionisti con i quali stipulare contratti di natura professionale a moduli,

SONO INDETTE

procedure comparative pubbliche per soli titoli finalizzate all’individuazione di idonei per l’assegnazione di incarichi di docenza per l’A. A. 2025/2026 per il Master di I livello in Film Scoring nelle seguenti discipline:

CODICE
MATERIA
CODC/02
Composizione per la musica applicata alle immagini
CODC/01
Strumentazione e Orchestrazione
COME/04
Tecnologie e Tecniche del montaggio e della Post produzione audio e audio per video
COME/04
Tecnologie e Tecniche della ripresa e della registrazione audio
COME/05
Informatica Musicale – Music Editor
ADRR/021
Regia Cinematografica

La selezione operata ai sensi del presente avviso è intesa esclusivamente ad individuare una rosa di candidati mediante esame di curricula/titoli e non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito valida nel tempo.
L’attività richiesta deve essere prestata personalmente, senza alcun vincolo di subordinazione e deve essere coordinata alle esigenze organizzative, utilizzando i locali e le attrezzature messe a disposizione dalla Digital Records di Roma.
La sottoscrizione del contratto di collaborazione avverrà solo in caso di attivazione del presente Master di I livello. I candidati dovranno possedere competenze specifiche.

Art. 1 – Presentazione delle domande

Coloro che, in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego, aspirano all’inserimento nella lista degli esperti, devono presentare la domanda secondo l’Allegato 1 e una copia del documento d’identità (carta di identità o patente automobilistica) attraverso invio telematico.
La domanda dovrà pervenire inderogabilmente entro il 5 aprile 2025. Il termine indicato è da considerarsi perentorio. Non saranno in alcun caso prese in considerazione le domande pervenute oltre il suddetto termine perentorio di scadenza.
La domanda deve essere presentata nella seguente modalità: invio tramite e-mail all’indirizzo: digital.records@legalmail.it
Nella domanda compilata seguendo le modalità indicate i candidati devono dichiarare:
Il/i titoli di studio posseduto/i;
i titoli artistici – culturali e/o professionali attinenti ad una maturata esperienza nell’ambito della materia per la quale si concorre;
eventuali altri titoli o dichiarazioni in “Allegati”, spuntando la Sezione “Ulteriori titoli preferenza”;
Nella domanda deve essere altresì indicato il domicilio eletto ai fini della procedura di cui al presente bando.
Ogni successiva variazione dello stesso deve essere tempestivamente comunicata all’indirizzo e-mail digital.records@legalmail.it
I requisiti generali per l’ammissione alla selezione devono essere posseduti entro la data di scadenza del bando.
La Digital Records non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi informatici, comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore.
Il presente bando viene reso pubblico mediante pubblicazione sul sito web della Digital Records.
Non si prenderanno in considerazione integrazioni successive alla data di scadenza del presente avviso.

Art. 2 – Commissioni giudicatrici e valutazioni dei titoli

La valutazione delle domande sarà espletata da apposita Commissione, nominata con provvedimento della società e da due docenti esperti della materia. Alla commissione potrà essere assegnato un segretario su richiesta.

Art. 3 – Valutazione dei titoli

La candidature pervenute in tempo utile e presentate secondo le modalità sopra descritte saranno esaminate dalla Commissione al fine di accertare la rispondenza ai requisiti di ammissione specificati.
La Commissione valuterà il profilo professionale che emerge dall’elenco dei titoli artistici e professionali tenendo conto non solo degli aspetti quantitativi ma anche qualitativi e del periodo di tempo di riferimento delle attività stesse. Ai fini della valutazione comparativa delle candidature verrà considerata la corrispondenza tra i curricula e le attività da svolgersi.
Il lavoro della Commissione è orientato ad accertare il grado di aderenza delle conoscenze, delle capacità e delle attitudini professionali possedute dal candidato in funzione della figura professionale ricercata ed in particolare per verificare le competenze specialistiche in funzione del tipo di ruolo da ricoprire, a valutare le esperienze professionali maturate e ad analizzare la capacità di utilizzare le competenze acquisite nella risoluzione di problematiche relative all’incarico. La commissione non procederà ad attribuire alcun punteggio né a redigere alcuna graduatoria di merito limitandosi ad esprimere un giudizio complessivo sui curricula inseriti.

Art. 4 – Valutazione dei titoli

Il candidato o i candidati idonei (in ordine alfabetico) allo svolgimento dell’incarico sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito della società Digital Records.
Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000, la Società potrà procedere in qualsiasi momento ad idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati.
Nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, oltre all’esclusione dalla procedura e alla decadenza dall’impiego, si applicano le disposizioni penali previste dall’art. 76 del predetto D.P.R. 445/2000.

Art. 5 – Individuazione del destinatario e stipula del contratto

La società procederà all’assegnazione dell’incarico all’aspirante utilmente incluso nella lista solo in caso di attivazione del Master di I livello in Film Scoring.
Si precisa che la selezione predisposta in seguito al presente bando sarà valida per l’assegnazione di moduli orari e verrà quantificata nelle ore di lavoro necessarie allo svolgimento dell’attività richiesta per l’A. A. 2025/2026.
Gli incarichi saranno attribuiti mediante contratti di libera professione (prestazione occasionale o partita IVA), tenendo conto delle esigenze didattiche dell’Ente organizzatore.
I destinatari del contratto non maturano nessun diritto all’assunzione a qualunque titolo presso la Società Digital Records

Art. 6 – Tutela dei dati personali

Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 si informa che la società Digital Records con sede legale in Roma alla via del monte Oppio 5, Tel. 0645420237 email: info@digitalrecords.it è il titolare dei dati personali e si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dal candidato.
Tutti i dati forniti saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla presente procedura selettiva ed alla eventuale stipula e gestione del contratto di conferimento d’incarico, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
La firma in calce alla domanda di partecipazione varrà anche quale autorizzazione al trattamento dei dati personali limitatamente e ai fini della presente procedura.

Art. 7 – Responsabile del procedimento e informazioni

Per informazioni sulla presentazione delle domande è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo info@digitalrecords.it
Il Responsabile del Procedimento è il Rappresentante Legale della Digital Records.

Roma, 27 marzo 2025

Il Rappresentante Legale
Goffredo Gibellini

Download Domanda Conferimento Incarico – Allegato I

Download Bando Selezione docenti

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi